I tartan di Barbour
Questa stagione esploriamo il nostro passato per definire il nostro futuro, tornando nel luogo da cui proviene il nome Barbour e alle origini del nostro tartan tradizionale. Ripercorrendo i vasti paesaggi dell'Ayrshire ci tornano in mente le nostre robuste radici, sia urbane che rurali. Queste collezioni sono progettate per rendere omaggio al nostro heritage mentre proseguiamo il nostro cammino, sposando stili contemporanei e dettagli autentici.

Cos’è il tartan?
Il tartan è un tessuto a fantasia composto da righe incrociate, orizzontali e verticali, in diversi colori. Il motivo unico che contraddistingue ogni tartan è denominato sett. Ogni sett nasce dall'intreccio di una serie di fili che si incrociano ad angolo retto, formando il caratteristico motivo a scacchi.
Inoltre, presenta un particolare schema e un preciso numero di fibre, che insieme delineano il design unico di ciascun tartan. Questa peculiarità rende il sett un elemento fondamentale che attesta autenticità e originalità: per essere considerato tartan a tutti gli effetti, infatti, ciascun sett deve essere registrato e riconosciuto in modo ufficiale.
Quali sono i tartan di Barbour?
I tartan unici ed esclusivi di Barbour, caratterizzati dal nostro sett originale, riflettono una storia di tradizione e appartenenza. Rappresentano un motivo d'orgoglio un sigillo di autenticità, che si tramanda da generazioni all'interno dell'azienda di famiglia a testimonianza dell’inconfondibile identità del brand.
Il nostro sett è disponibile in diverse dimensioni e combinazioni di colori, che spaziano dai classici intramontabili alle reinterpretazioni moderne pensate per adattarsi a ogni stagione. Ciò significa che, indipendentemente dal loro aspetto, i nostri tartan rimarranno sempre fedeli alle radici della famiglia Barbour.

1998 - Il tartan "Classic"
Dove tutto è cominciato. Si tratta del nostro primo tartan di proprietà, progettato per impreziosire le iconiche giacche cerate Barbour e rendere omaggio ai colori della campagna, la nostra casa

2002 - Il tartan "Dress"
Creato in collaborazione con Kinloch Anderson, il tartan Dress evoca lo stile in voga nel XVIII secolo, caratterizzato da una base bianca, e lo arricchisce con dei toni terrosi che richiamano le nebbiose giornate estive britanniche.

2006 - Il tartan "Ancient"
Caratterizzato da una colorazione verde salvia e utilizzato principalmente per le nostre giacche cerate Sage, il tartan Ancient riflette le tonalità dei coloranti vegetali utilizzati in passato.

2025 - Il tartan "Hessian"
Nuovissimo tartan di stagione, è disponibile nelle tonalità Dark Navy, Burnt Henna e Camel, che conferiscono al tessuto un tocco contemporaneo ma al contempo classico, rendendolo altamente versatile e perfetto da sfoggiare giorno dopo giorno.

2025 - Il tartan "Midnight Oak"
Le tonalità Dark Oak, Dark Navy e Whisper White di questo tartan sono perfette per i look invernali, rendendo i capi dei veri e propri must-have per i mesi più freddi.

2025 - Il tartan "Riverstone"
Le tonalità Washed Stone, Dark Navy e Earth Pink, ispirate ai colori dell’autunno, rendono questo tartan perfetto per la mezza stagione.
Quali sono le origini dei tartan di Barbour?
Per creare i nostri tartan autentici e originali, Dame Margaret e Helen Barbour hanno collaborato con i maestri del tartan di Kinloch Anderson, risalendo alle origini del nome della famiglia Barbour, già presente nel XIII secolo nella contea dell’Ayrshire, sulla costa sud-occidentale della Scozia. Successivamente, hanno preso ispirazione dal tartan dell’Ayrshire per realizzare il nostro sett esclusivo, pensato per rappresentare il nostro legame di appartenenza e valorizzare il celebre tessuto cerato Barbour, in omaggio all’heritage country del marchio.
Il nostro sett è unico nel suo genere, con uno schema specifico e un numero ben preciso di fili che si intrecciano in punti accuratamente selezionati dando vita a un disegno immutabile. Dunque, pur creando nuove varianti di colore per ogni stagione, il nostro tartan si baserà sempre sul sett originale e riconoscibile di Barbour.
L’azienda a conduzione familiare di sesta generazione Kinloch Anderson, rinomata per la sua vasta conoscenza di tessuti e tradizioni scozzesi, ha svolto un ruolo chiave nel riportare alla luce le vere origini del nome Barbour. Attraverso un'indagine approfondita, Kinloch Anderson ha saputo svelare le origini della stirpe Barbour, risalente all'Ayrshire del XIII secolo, confermando così le profonde radici storiche del brand.
Dove possiamo trovare i tartan di Barbour?
I tartan Barbour sono sempre presenti nei nostri modelli: nelle fodere e nelle rifiniture, stampati sul nostro classico cotone cerato, ritinti e adattati per le varie stagioni. Lasciati conquistare da modelli audaci in tartan all-over o da design con dettagli più discreti. I tartan caratteristici di Barbour sono utilizzati nell’abbigliamento, nei capispalla, nelle calzature e negli accessori, come emblema del nostro heritage e della nostra maestria artigianale.