Guida alla maglieria di Barbour
Calore. È stato il principio guida del nostro brand fin dal 1894, quando John Barbour decise di realizzare giacche che proteggessero i marinai inglesi delle regioni nord-orientali. Successivamente, nel 1910 ebbe inizio la produzione dei nostri capi lavorati a maglia, apprezzati sia dai pescatori che dagli sportivi per la loro resistenza e comodità. Oggi, nel 2025, la nostra maglieria risponde ancora alle esigenze di praticità, ma è caratterizzata da forme e tonalità contemporanee.
Autentica. Resistente. Come solo Barbour sa fare.
Maglieria per Lei
Maglieria per Lui
Quali capi di maglieria offre Barbour?
Offriamo una selezione di capi di maglieria intramontabili, pensati apposta per offrire un comfort e un calore ottimali e aggiungere un tocco di stile ai tuoi look di tutti i giorni. La nostra gamma comprende i classici modelli girocollo, i versatili maglioni con zip corta e i maglioni con motivo Fair Isle ispirati al nostro heritage, tutti realizzati con filati premium come la morbida lana d'agnello, il cotone traspirante e la pregiata lana merino. Cerchi un maglione che ti protegga dal freddo durante una passeggiata in campagna, oppure vuoi aggiungere un modello caldo e texturizzato al tuo guardaroba di tutti i giorni? Allora non potrai fare a meno dei capi di maglieria di Barbour, connubio perfetto di stile britannico e sublime maestria artigianale da indossare in qualsiasi occasione, stagione dopo stagione.

Lavorazione a punto muschio
Una tecnica tradizionale che combina calore e una buona struttura.

Lavorazione Fair Isle
Pattern e stili inconfondibili lavorati secondo il motivo Fair Isle.

Lavorazione a trecce
Design e texture tradizionali ricreati a maglia nel tessuto.

Lavorazione a coste
Lavorazione a coste piatte, ideale per trattenere il calore.

Lavorazione half cardigan
Lavorazione a coste più voluminosa, ideale per trattenere il calore.

Lavorazione a jacquard
Il disegno è realizzato a maglia direttamente nel tessuto.

Lana d’agnello
Come dice il nome stesso, questo tipo di lana è ricavato dagli agnelli. Gli animali più giovani hanno un vello morbido e fine, e solitamente questa lana proviene dalla prima tosatura. Con il tempo, la lana diventa più ruvida e spessa e si trasforma in “lana di pecora”.
- Morbida al tatto
- Naturalmente ipoallergenica e resistente agli acari della polvere
- Caldissima e traspirante
- Non si sforma, perciò è ideale per cappelli e guanti, ed è incredibilmente resistente

Cotone Pima
Il cotone Pima è un tessuto morbidissimo. Le lunghe fibre di cotone che lo compongono lo rendono pregiato e soffice al tatto, oltre ad assicurare una durata maggiore.
- È incredibilmente resistente e facile da lavare e da indossare
- È più traspirante rispetto ai maglioni in lana più pesanti
- È più leggero, ma comunque estremamente caldo, e risulta morbido e liscio

Lana merino
La lana merino proviene da una specifica razza di pecore delle Highlands, le pecore merino, conosciute per i loro velli eccezionalmente morbidi e pregiati.
- È morbidissima al tatto e sulla pelle e ancora più pregiata della lana d’agnello
- È molto robusta e resistente
- Possiede un ottimo rapporto calore/peso, quindi trattiene il calore corporeo e permette di rimanere al caldo in inverno e freschi nei periodi più miti

Misto cashmere
La lana di cashmere proviene da una razza di capre che, avendo pochissimo grasso a proteggerle dal freddo, hanno sviluppato al di sotto del vello delle fibre incredibilmente morbide e vellutate che permettono di trattenere il calore. Sono proprio queste fibre morbidissime a essere impiegate per ottenere la lana di cashmere.
- Meravigliosamente liscia e delicata sulla pelle grazie alle fibre fini e morbide
- Trattiene il calore garantendo traspirabilità per impedire di surriscaldarsi
- Naturalmente ipoallergenica, quindi irrita meno la pelle rispetto ad altri tipi di lana

Lana d’agnello
Come dice il nome stesso, questo tipo di lana è ricavato dagli agnelli. Gli animali più giovani hanno un vello morbido e fine, e solitamente questa lana proviene dalla prima tosatura. Con il tempo, la lana diventa più ruvida e spessa e si trasforma in “lana di pecora”.
- Morbida al tatto
- Naturalmente ipoallergenica e resistente agli acari della polvere
- Caldissima e traspirante
- Non si sforma, perciò è ideale per cappelli e guanti, ed è incredibilmente resistente

Cotone Pima
Il cotone Pima è un tessuto morbidissimo. Le lunghe fibre di cotone che lo compongono lo rendono pregiato e soffice al tatto, oltre ad assicurare una durata maggiore.
- È incredibilmente resistente e facile da lavare e da indossare
- È più traspirante rispetto ai maglioni in lana più pesanti
- È più leggero, ma comunque estremamente caldo, e risulta morbido e liscio

Lana merino
La lana merino proviene da una specifica razza di pecore delle Highlands, le pecore merino, conosciute per i loro velli eccezionalmente morbidi e pregiati.
- È morbidissima al tatto e sulla pelle e ancora più pregiata della lana d’agnello
- È molto robusta e resistente
- Possiede un ottimo rapporto calore/peso, quindi trattiene il calore corporeo e permette di rimanere al caldo in inverno e freschi nei periodi più miti

Misto cashmere
La lana di cashmere proviene da una razza di capre che, avendo pochissimo grasso a proteggerle dal freddo, hanno sviluppato al di sotto del vello delle fibre incredibilmente morbide e vellutate che permettono di trattenere il calore. Sono proprio queste fibre morbidissime a essere impiegate per ottenere la lana di cashmere.
- Meravigliosamente liscia e delicata sulla pelle grazie alle fibre fini e morbide
- Trattiene il calore garantendo traspirabilità per impedire di surriscaldarsi
- Naturalmente ipoallergenica, quindi irrita meno la pelle rispetto ad altri tipi di lana
Acquista Maglieria
Come prendersi cura della maglieria Barbour
I nostri capi in maglia sono pensati per durare nel tempo. Con la giusta cura, i tuoi capi in maglia preferiti ti accompagneranno per molti anni a venire. Per aiutarti a far sì che i tuoi maglioni abbiano sempre un aspetto impeccabile, abbiamo risposto ad alcune delle domande più frequenti.
Come conservare i capi in maglia
La maestria artigianale è alla base di tutte le creazioni di Barbour, e i nostri capi in maglia non fanno eccezione. Realizzati per garantire comfort e durevolezza, questi capi sono pensati apposta per accompagnarti negli anni a venire.
Consigli per conservare i capi al meglio:
Conservali in un luogo fresco e asciutto: i capi in maglia vanno conservati in un luogo fresco e asciutto. Evita di riporli in un ambiente umido, poiché questo potrebbe favorire la formazione di muffe o tarme.
Piegali, non appenderli: per preservare al meglio la forma dei tuoi capi in maglia, piegali in modo ordinato anziché appenderli. Se necessiti di appenderli per poco tempo, utilizza grucce di legno liscio per evitare che lascino segni sulle spalle.
Come conservarli nei periodi più caldi: nei mesi più caldi, assicurati che i capi in maglia siano puliti prima di riporli via. Inseriscili in scatole traspiranti con coperchio o in sacchetti per indumenti ben chiusi per tenere lontani polvere e insetti. Conserva sempre i capi in orizzontale per evitare che si deformino.
Conservare in maniera adeguata i capi di maglieria aiuta a preservarne la forma, la morbidezza e il colore, in modo che siano sempre pronti all’uso.
Come lavare e asciugare i capi in maglia
Consigli per il lavaggio:
Controlla sempre l'etichetta: filati diversi richiedono cure diverse. Alcuni capi possono essere messi in lavatrice, mentre altri sono più delicati e preservano intatto il proprio aspetto solo se lavati delicatamente a mano. Prima di procedere con il lavaggio, leggi attentamente l’etichetta per prenderti cura dei tuoi capi al meglio.
Lavaggio a mano: la maggior parte dei capi in maglia di Barbour richiede un lavaggio a mano delicato in acqua tiepida. Evita l'uso di detersivi aggressivi: è sufficiente un detersivo delicato per la lana. Non lasciare i capi in ammollo per troppo tempo ed evita di strizzarli. Piuttosto, rimuovi l'acqua in eccesso tamponando delicatamente e lasciali asciugare su una superficie piana.
Lavaggio in lavatrice: per i capi lavabili in lavatrice, seleziona un ciclo di lavaggio per la lana o a mano a basse temperature e imposta giri di centrifuga a velocità bassa. Inserisci i capi all'interno di un sacchetto per biancheria in rete per proteggerli al meglio.
Asciugatura: non asciugare mai i capi in maglia in asciugatrice. Dopo il lavaggio, ridona forma ai capi e stendili su un asciugamano per farli asciugare in modo naturale, lontani dalla luce diretta del sole o da fonti di calore eccessivo. Se li appendi da bagnati, il tessuto potrebbe deformarsi.
Con le giuste cure, i tuoi capi in maglia si manterranno in ottime condizioni e saranno pronti per essere indossati nella stagione successiva.
Come rimuovere il pilling dai capi in maglia
Il pilling, ossia quei piccoli pallini di peluria che possono comparire sui capi in maglia, è un fenomeno naturale dovuto all’usura. Quando le fibre si sfregano tra loro durante il movimento, in particolare nelle zone più soggette all’attrito quali quella sotto le ascelle o lungo i lati, possono allungarsi, rompersi e formare piccoli nodi sulla superficie del tessuto. È una caratteristica comune dei capi in maglia sottoposti a uso intenso e non deve destare preoccupazioni.
Alcuni filati sono più inclini al pilling di altri, ma questo fenomeno è molto frequente su quasi tutti i capi in maglia, soprattutto se sottoposti a costante movimento o contatto.
Se noti la comparsa di pilling sui tuoi capi in maglia, ti forniamo alcuni consigli per rimuoverlo delicatamente. Utilizza un levapelucchi o una pietra pomice per rimuovere i pelucchi dalla superficie dei capi. Sebbene si tratti di soluzioni pratiche, è bene sottolineare che questi strumenti si limitano a risolvere il problema a breve termine anziché eliminare la causa a monte.
Per ridurre la comparsa di pilling nel tempo, evita di lavare troppo spesso i tuoi capi in maglia e fai attenzione quando li abbini a capi dai tessuti più ruvidi. Con le giuste accortezze, i tuoi capi in maglia manterranno sempre un aspetto impeccabile e continueranno a offrirti quel tocco di stile e durevolezza che li contraddistingue.